Category Archives: Cuboteca
Iron Kobra

Akab e Officina Infernale

Fumetto sicuramente fuori dai miei normali canoni, regalo inatteso di mara! Particolare nella composizione , una serie di fotomontaggi e ritagli con strutture della pagine particolari e funzionali alla storia. Un fumetto difficile direi, qualche parte l’ho dovuta rileggere più volte e soffermami sulle figure forme, interessante!

POEMA EROICO UMBRO

La Battaglia delle Nazioni

Fantasy basato sulla storia dei popoli pre romani. Solo in parte storico ( purtroppo non è indicato cosa sia storico cosa no, sarebbero bastati asterischi o qualcosa del genere ). Altra cosa forse da migliorare l’individuazione dei paragrafi, quando cambiano i personaggi a volte è un pò confuso. La storia è bella, si parla di coraggio e amicizia contro un potere troppo forte per essere fermato. Si parla dei popoli che vivevano in Italia e delle loro specificità. Peccato delle rune vichinghe in copertina, uffa ma non riusciamo proprio a trovare qualcosa di nostro ?!?!?

Un Italiano in Islanda

Storia e storie della Terra del Ghiaccio

Letto prima partire ( in viaggio di nozza con mara ! ) per l’Islanda. Una lettura scorrevole e molto interessante, per scoprire dettagli della storia e cultura, e poter assaporare meglio il viaggio. E’ stato anche utile per definire il nostro giro. Ancora da leggere il volume sul folklore, spero sarà anche più interessante.

DARKWING vol.2

L’Armata degli Scheletri

Volume due preso quasi subito, la storia è interessante. Se i rimandi ai “giorni nostri” all’inizio non avevano senso ora che anche la storia parallela prosegue acquisiscono un loro perchè.

Chapungo

Tzoa Cotlan 1521 – San Isidoro Maxtlacongo 1850 – Chapungo

Tre storie ambientate in Messico, mi pare come se fosse una “prima” una “durante” e una “dopo” l’arrivo dei bianchi in quelle terre. Una cultura che svanisce ma è ancora presente. La seconda storia in particolare è la più bella, nostalgica e misteriosa.

DARKWING vol.1

La Spada dai Sette Occhi

Non sò perchè ma ci ho messo un pò a leggerlo, forse mi sembrava che in alcuni casi ci fossero descrizioni troppo lunghe in momenti in cui invece mi aspettavo più suspence o colpi di scena. La storia comunque carina e pure i personaggi interessanti, molta attenzione all’aspetto psicologico. prendine altri.

Interessate la storia del Radiant e delle scuole, vedere sul sito per approfondire fica per i gdr.

Il Tempo degli Dei

Storia non banale, gli Dei di Asgard sono i veri unici Dei dimenticati dagli uomini e tornano dopo milleni per salvare gli uomini stessi. Facile da leggere, purtroppo poco approfonditi proprio gli Asgardiani, diciamo che la parte più bella è l’intreccio tra i leader delle religioni monoteiste che si vedono “scoperti”. Le descrizioni sul gruppo del Vaticano che vigilia mi ha ricordato un pò ESP.

Il cuore dei naga

L’uccello che beve le lacrime

Mooolto bello, personaggi e razze inusuali, un mondo diverso dalle normali storie lette, continui rimandi a cose della cultura coreana, dagli oggetti a modi di dire alla cultura coreana del tempo. La storia non è troppo difficile da comrpendere procede facile e lineare, ma viene racontata un lungo viaggio con molti particolari e infatti mi piace tantissimo. Anche un pò di critica verso il potere dei re.

Comunque è il volume 1 e non me ne ero accorto….. prendere assolutamente il volume due ma ad oggi non è uscito

Brancalonia

La compagnia della sòla

La storia ècarina e viene raccontata bene “la povertà” egli eroi in gioco, interessante anche la leggendea del piccolo villaggio che diventa quasi epica! la parte finale nelle grotte è più fantasy, mi ha ricordate leggende che potrebbero essere di salisano o paesi così

Planetes

Pensavo fosse più fantascienza invece c’è ma rimane sullo sfondo, più attenzione a aspetti umani e sociali. molto bello, grazie Mara!

Previous Page · Next Page