La Strega, Lo spettro e il Paladino
Trovato ad un mercatino a santo Stefanmo di Cadore, visto da lontanissimo mi ci sono fiondato. Tra l’altro anche le opere come Falegname dell’autore Nico Frena erano molto belle. La Storia è interessante, ci sono varie cose che si manifestano e scoprono mano a mano da parte dei ragazzi protagonisti, scoprirle insieme a loro fà un bell’effetto. Molto belle anche le descrizioni e immagini evocate. Forse un pò troppo “primo libro”, nel senso che da solo praticamente non finisce, ma vabbè per me fà nulla prenderò anche il secondo. Noto che questo, come altri libri più recenti che leggo, pongono maggiore attenzione all’aspetto psicologico dei personaggi, non sono poiù campioni ma gente comune che di fronte al dover essere un guerriero, uccidere, non è facile da accettare.
I racconti originali volume 2 :
– Ombre nel chiaro di luna
– La regina della costa nera
– L’ombra strisciante
– Nascerà una strega
– Il diavolo nel ferro
Proseguo….
Cominciano a vedersi qualche personaggio secondario che diventa più importante per la storia del barbaro. Conan è un astuto guerriero, spesso adotta strategie per vincere quando è in svantaggio.
I racconti originali volume 1 :
– Cronaca dell’era Hyboriana
– Gli dei del Nord
– La Torre dell’ Elefante
– Il dio dell’urna
– Furfanti nella casa
– Colosso nero

Inizia la lettura per addentrarsi nel mondo di Conan, in previsione di metter su una campagna da giocare.
Il libro metà inglese metà italiano ( non me ne ero nemmeno accorto che scemo… ) mi aiuterà un pò anche nello studio che non fà male. Inoltre l’Autore fà una bella prefazione su Howard, il suo tempo, i suoi legami con Lovercraft, e sull’era Hyboriana in generale. Ci sono note utili nel corso della lettura.
Leggendo traspare, come anticipato nelle note iniziali, come il selvaggio e barbarico Conan viene contraposto alla civiltà che ha portato decadenza e debolezza. Lui invece è forte, coraggioso e altruista. Vince sempre con la forza, ma non solo quella fisica, anche quella dello spirito e della rettitudine. I mostri sono spesso oscuri e mai descritti perfettamente, più che altro viene trasmessa la sensazione di potenza e paura che emanano.
Inferno di sangue
Fantasy crudo e moolto violento. Fose meno del primo, o perchè sono arrivati pronto o forse perchè è più diluita in tutti i capitoli. Belle le descrizioni di morti e mangiate, da usare in gioco ma con giocatori disposti.
L’armata dei ribelli
Sembra un pò stringtato nelle descrizioni a volte, la storia è interessante e il mistero sul protagonista fà venir volgia di prendere gli altri, anche se questi eroi troppo eroi non è che mi piacciono troppo. Continua la saga.
Ambientato in un vecchio monastero, un giallo thriller, non proprio “il mio tipo” però me lo son letto di gusto e apprensione, visti anche i colpi di scena. Se trovi altro dell’autore prova a prenderlo anche se non è fantasy!
Abominio
Bella e impressionante la prima, breve, parte su battaglie in america, a tratti horror. Poi una seconda parte ambiantata in Europa, dove olter la storia si sofferma molto anche sul lato emotivo. La storia tiene alta la tensione, anche se forse le eccessive mutazioni/applicazioni di tecnologie non mi piacciono moltissimo.
Futurismo andino
Rimango affascianto da come i punti di vista possano cambiare, si parla sempr di futuro immaginando le stesse cose, derivanti da tecnologia odierna e dal suo impatto, ma vengono sviluppate in modo che è più che diverso, segue proprio altre concezioni. Bellissimo il racconto sui ricconi che diventano la farm dei poveri.








